18/12/2006


Mozione: Collegamento viario Via Mattei-Strada Provinciale Maceratese

MOZIONE

Il Consiglio Comunale

Premesso che:

-         il collegamento in epigrafe, originariamente previsto tra le opere da finanziarsi con la L. 317/1993 relativa ai Piani di Ricostruzione, è finalizzato al completamento del progetto viario generale per il collegamento intervallivo e attraversamento della città;

-         il medesimo collegamento costituisce, oggi, anche l’unica soluzione idonea a risolvere le problematiche indotte dall’insostenibile volume di traffico veicolare che attraversa permanentemente il quartiere residenziale di S. Lucia, rendendo problematico anche l’accesso al polo ospedaliero provinciale e alla struttura assistenziale di Villa Cozza;

-         gli effetti negativi di tale situazione, in termini di sicurezza stradale, rapidità di accesso al pronto soccorso, degrado ambientale e urbanistico, sono estremamente evidenti e percepiti dai cittadini, residenti e non, con crescente disagio e preoccupazione;

-         la validità del suddetto progetto viario, pur essendo stata più volte riaffermata dalla stessa Amministrazione comunale anche con atti programmatici, assunti  a partire dal bilancio 2003, non ha ancora prodotto risultati concretamente apprezzabili sul piano dell’esecutività dell’opera;

-         le uniche due delibere di giunta (nn. 357/2004 e 55/2005), riguardanti la realizzazione dell’opera viaria programmata, hanno semplicemente prodotto:

      - uno studio di fattibilità redatto dalla società romana P.M. & E srl con una spesa di €.                          127.000,00;

      - l’inclusione dell’intervento nel programma triennale LL.PP. 2005-2008;

      - la trasmissione dello studio di fattibilità alla Regione Marche per verificarne la

        finanziabilità;

-         il programma elettorale e amministrativo 2005-2010 della maggioranza e della Giunta Meschini, ha riproposto l’opera viaria in questione semplicemente nel seguente modo: “..si dovrà..individuare il finanziamento dello svincolo di S. Lucia di cui è stato elaborato lo studio di fattibilità per poi procedere nella progettazione”;

-         ad oggi non esiste ancora un progetto esecutivo ne una promessa di finanziamento;

Impegna l’Amministrazione

1-     a predisporre il progetto definitivo dell’opera, inserendo la soluzione prescelta con lo studio di fattibilità negli strumenti urbanistici generali e nel prossimo programma dei LL.PP.;

2-     a dichiarare il collegamento viario in oggetto di interesse generale e di somma urgenza per la città, anche sotto il profilo della “protezione civile”; 

3-     a sollecitare tutti gli Enti Pubblici preposti al finanziamento delle infrastrutture viarie, verificando nel contempo anche ipotesi di cofinanziamento pubblico-privato;

4-     ad approfondire la possibilità di un coinvolgimento della Amministrazione Provinciale, in considerazione del fatto che dalla realizzazione del collegamento viario in questione deriva anche la facilità di accesso al polo ospedaliero.

 

I Consiglieri Comunali

 

 Silvano Iommi                             

Andrea Blarasin

Maurizio Fattori

Arrigo Antolini

Inserito da Andrea Blarasin




Copyright © 2020 Andrea Blarasin - Informativa privacy - Cookie Policy - www.andreablarasin.it